Be Baby è un luogo sereno e sicuro in cui il benessere del bambino ha la priorità su tutto!
Be Baby "essere bambino".. ma anche B di biologico, il nostro menù quotidiano, e E di english, la seconda lingua che si impara giocando!

Be Baby Nido, Bio & English è un nido d'infanzia, situato in una zona tranquilla di Calisese ai piedi delle colline, a pochi chilometri da Cesena.
Dispone di 200 mq di giardino, uno spazio con strutture-gioco e piante da frutto confinanti con un ampio frutteto, lontano da strade trafficate e smog cittadino.
Gli ambienti interni sono stati studiati nei materiali, nei colori e nelle finiture, tenendo conto delle norme vigenti in materia di edilizia e sicurezza e sono caratterizzati da ampie vetrate che rendono l'ambiente caldo e luminoso.

Una piccola realtà che mira alla creazione di un ambiente accogliente sia per i bambini sia nel rapporto con le famiglie in un clima di collaborazione e sostegno.
Un'attenzione particolare è rivolta alla cultura del biologico, del naturale e del riciclo e all'apprendimento all'aria aperta con progetti mirati.

BE BABY NIDO

+39 0547 314804
Via Malanotte, 380, 47521 Calisese FC

Orari e iscrizioni

Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.00 con possibilità di orario flessibile per andare incontro ai bisogni di ogni famiglia.

Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno fino ad esaurimento posti.
L'iscrizione consiste nel pagamento di una quota annua che comprende: assicurazione obbligatoria, assistenza e consulenza pedagogica. Le rette includono i pannolini, i prodotti d'igiene, il materiale didattico e i pasti.
Data la flessibilità d'orario che il Nido offre, le quote variano in base alla fascia oraria scelta. Per questo è possibile effettuare, previo appuntamento telefonico, un incontro informativo con visita della struttura per trovare insieme la soluzione ideale.

 

Chi siamo

Da diversi anni ci impegniamo in questo progetto con professionalità e passione con l'intento di essere, in una società frenetica e conformista, una realtà che rispetti i tempi e i talenti di ciascuno, valorizzando e incoraggiando ogni bambino alla scoperta di sé e delle sue capacità.

Il nido in cui cresciamo insieme i vostri figli vuole essere la risposta al loro bisogno di muoversi, esplorare con tutti i sensi, conoscere l'altro e scoprire come possono interagire con la realtà che li circonda ricca di emozioni e significati.
Attraverso il dialogo con la famiglia si costruisce così un percorso condiviso che ha come obiettivo il benessere del bambino in un clima di fiducia, serenità e rispetto reciproco.
Il nostro lavoro è coordinato e sostenuto dalla pedagogista Dellachiesa Pamela, che si occupa della supervisione pedagogica dei nostri progetti attraverso l'utilizzo dell'osservazione delle relazioni educative, di gioco e di apprendimento.

1Outdoor
Apprendimento all'aria aperta La natura suscita Emozioni, Curiosità, Meraviglia. L’orto aromatico, le foglie, la terra bagnata, gli insetti, i frutti... Tutto diviene Esperienza e materiale da esplorare, odorare, assaggiare... Ogni stagione presenta un contesto diverso ed infinite opportunità per osservare, sperimentare, acquisire. Uscendo in modo costante, i bambini diventano più sicuri ed esperti nell’osservare attivamente e rispettare la natura che li circonda.
2Inglese al nido
Attraverso il gioco, le canzoni e diverse proposte legate alla stagionalità, i bambini si avvicinano ad una nuova lingua: l'inglese. In compresenza con le altre educatrici, una dada qualificata si rivolge a loro esclusivamente in lingua inglese. È sorprendente così vedere come la loro mente ancora incontaminata da schemi precisi sia più disponibile all'apprendimento di suoni nuovi, giocando così con una musicalità differente e aprendosi ad un pensiero più flessibile e vivace.
3Le proposte educative
Sono pensate per valorizzare e sostenere la naturale curiosità del bambino e le sue competenze. Nel rispetto dei ritmi di ciascuno e dei singoli interessi i bambini vengono accompagnati ad esplorare la realtà che li circonda e ad entrare in relazione con essa attraverso l'espressione di sé. Nella relazione con gli altri, attraverso l'imitazione ed il confronto, sostenuti da un adulto presente e incoraggiante, i bambini si "mettono in gioco" acquisendo autostima e fiducia in se stessi e costruendo relazioni significative con l'adulto e con i pari. I progetti e le proposte didattiche nascono da un'attenta osservazione dei bambini e delle loro inclinazioni e caratteristiche. I materiali ed i sussidi che utilizziamo per perseguire questi obiettivi sono innumerevoli (paste di vario tipo, colori, materiali di diverso genere, carte diversificate, tessuti, musica, libri di testo, burattini, costruzioni ad incastri, angoli ed oggetti di carattere simbolico, oggetti morbidi, materiali di recupero). Il Nido dispone inoltre di una sala attrezzata interamente dedicata allo sviluppo psicomotorio.